© 2019. Webmaster
... Voliano si trova vicino a Castro Marina, un antico borgo di pescatori, con le case bianche appollaiate su una dirupata scogliera a picco sul mare. A Castro Marina non c’è spiaggia di sabbia ed è possibile tuffarsi nel porticciolo o dagli scogli. L’acqua è profonda, ma il mare è cristallino. Perciò è un posto meraviglioso. Poco prima di arrivare al borgo, in una località vicina, Marina di Marittima, c’è una spiaggetta che adoro, denominata l’Acquaviva. Ricavata in una piccola baia, è protetta dal vento e dai raggi del sole. Per questo la temperatura, appena ci si tuffa, non è molto calda. A ciò è dovuto il suo nome, ma anche alla presenza di numerose polle di acqua fresca sorgiva. Qui l’acqua non è profonda ed il mare è così limpido che è possibile fare il bagno con i pescetti che gironzolano. Vi si accede da una scalinata agevole. Alla fine della scalinata si trova un piccolo bar-ristorante.
Superata Castro Marina, lungo il percorso tra Santa Cesarea ed Otranto, Mimino mi chiese se mi andava di fermarmi alla torretta di Porto Badisco. E’ questa una delle torri di avvistamento costruite nel XVI secolo, per difendersi dagli attacchi dei saraceni. Porto Badisco è una piccola spiaggia di sabbia, riparata in un’insenatura, una delle poche sul tratto di litorale salentino dell’Adriatico con la sabbia, senza dimenticare Porto Miggiano, una piccola spiaggia di sabbia e ghiaia, tra Santa Cesarea e Castro Marina, anch’essa riparata in un’insenatura e munita di torretta nonché le spiagge che si stendono, nei pressi di Otranto, davanti ai laghi Alimini, dai quali prendono il nome, con la sabbia bianca così da fare invidia alle isole tropicali.